
reviews
la parola agli esperti.
Chiara Giorleo
Critica enogastronomica freelance. Docente AIS e traduttrice nel settore enogastronomico. Certificata WSET.
Ancora rubino di buona trasparenza. Al naso è subito castagna. Più arioso del precedente, più evoluto nonostante l’anno in meno, con note ulteriori di pot-pourri. L’alcool è molto ben bilanciato rivelandosi solo indirettamente con note di liquore al caffè e ciliegia sotto-spirito. Avvolgente, strutturato e bevibile anche da subito.
Matteo De Paoli
Wineblogger (RadioBottiglia.com), ex giornalista oggi consulente per aziende vitivinicole.
Una bottiglia che al suo interno ha una magia quasi irripetibile. Ti strega il cuore con note di cacao e tabacco. Come un “best of” di una grande band internazionale: uno di quei Cd di cui non faresti mai a meno, e che metteresti in loop nei lunghi viaggi in macchina. È il meglio del meglio che l’azienda di Saragano possa dare ai suoi affezionati winelover. Un must-have per i cultori del vino. In altre parole: una volta provato non smetteresti mai di berlo.
Andrea Petrini
Wineblogger, organizzatore di eventi di vino, docente e sommelier Ais
Dalle migliori uve del Cru “Palazzo” nasce questa Riserva che, grazie anche alla grande annata di riferimento, risulta rispetto al precedente vino decisamente più pronto e complesso. Al naso ha profumi di more e mirtilli neri, alloro, tabacco da pipa, humus, spezie nere, legno di cedro e rabarbaro. Al gusto il suo impero alcolico è magistralmente modulato da una importante spalla acida. I tannini sono vividi ma ben fusi all’interno della struttura del vino che scorre rapido verso una persistenza fruttata interminabile.

Scheda tecnica
Vitigno: Sangiovese 60%, Merlot 20%, Altra bacca autoctona 20%
Età del vigneto: 25 anni
Zona di produzione: Esclusivamente dalla Tenuta di Saragano
Esposizione: Sud Est 500mt s.l.m.
Tipologia dei terreni: Calcareo con presenza di scheletro, Argilloso.
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Resa per ettaro: 60ql
Vendemmia: Manuale in Casse da 25kg
Affinamento: 2 anni Barrique Francesi, 2 anni in bottiglie
Colore: Rosso rubino tendente al granato
Olfattivo: Vino di grande eleganza con delicati sentori di amarene
Gustativo: Morbido, armonico di una raffinata tessitura tannica
Produzione: 3800 bottiglie Solo nelle grandi annate