
L’ambiente è la nostra casa.
Utilizza questa guida per differenziare i rifiuti derivati dai nostri prodotti (Fonte CONAI maggio 2021).
Separa le componenti e conferiscile nel modo corretto, dopo aver verificato le disposizioni del tuo Comune.
scopri come riciclare i nostri imballaggi
Indicazioni di smaltimento
TAPPO VINI SPUMANTI
Materiale: Sughero
Codice: FOR 51
Destinazione rifiuto: raccolta organico.
TAPPO IN SUGHERO VINI FERMI
Materiale: Sughero
Codice: FOR 51
Destinazione rifiuto: raccolta organico.
BOTTIGLIA IN VETRO INCOLORE
Materiale: Vetro incolore
Codice: GL 70
Destinazione rifiuto: raccolta vetro.
BOTTIGLIA IN VETRO VERDE
Materiale: Vetro verde
Codice: GL 71
Destinazione rifiuto: raccolta vetro.
BOTTIGLIA IN VETRO NERA
Materiale: Vetro nero
Codice: GL 73
Destinazione rifiuto: raccolta vetro.
GABBIETTA VINI SPUMANTI
Materiale: Acciaio
Codice: FE 40
Destinazione rifiuto: raccolta metalli.
CAPSULA VINI SPUMANTI
Materiale: Alluminio
Codice: C/ALU 90
Destinazione rifiuto: raccolta metalli.
CAPSULA VINI FERMI
Materiale: Cloruro di polivinile
Codice: C/PVC 90
Destinazione rifiuto: raccolta plastica.
ALVEARE
Materiale: Cartone non ondulato
Codice: PAP 21
Destinazione rifiuto: raccolta carta.
SCATOLA
Materiale: Cartone ondulato
Codice: PAP 20
Destinazione rifiuto: raccolta carta

Le informazioni riportate dall’etichetta ambientale posta sull’imballaggio, sia questo un prodotto alimentare o non alimentare, riguardano la corretta gestione del rifiuto derivante dall’imballaggio al termine del suo utilizzo.
Per imballaggio si intende materiale di qualsiasi natura destinato a contenere determinate merci, dalle materie prime ai prodotti finiti.
Verifica su ogni componente la sigla o il simbolo che trovi riportati nella seguente tabella per definire come smaltirlo; si raccomanda anche un controllo della normativa del proprio Comune per assicurarsi che il tipo di materiale preveda lo smaltimento indicato in tabella a titolo generale.